Peacehaven (Sussex), 1978: siamo in un piccolo paese vicino a Brighton e nel garage del padre di Peter Bywaters (voce), in accordo con l'amico Del "Strangefish" Greening (chitarra e voce), nasce l'idea di creare la band; in un secondo momento si unirono al progetto il bassista Chris "Trapper" Marchant e il batterista Trevor Rutherford, con Trevor sostituito presto da Nicholas "Ogs" Loizides.
Il loro debutto discografico avviene qualche mese dopo con la canzone "Elvis Is Dead", attraverso una compilation di gruppi punk di Brighton (tra le band anche i Piranhas) chiamata "Vaultage 78" (Attrix Records).
Nel 1980 escono su un'altra compilation dal nome "Oi! The Album" con "Rob A Bank (Wanna)" e in luglio sulla rivista Sound, oltre alla loro partecipazione alla registrazione di una "Peel Session"; anno nuovo (1981) e ancora richiestissimi su compilations, prima "The Kids Are United" (sempre con "Rob A Bank") e poi "Carry on Oi!" (con "Transvestite" e "Maniac").
Tutto va alla grande e appena un anno dopo esce anche il secondo album "The Mating Sound Of South American Frog" (con all'interno ottime canzoni come "The Jinx" e "Blown Out Again") che si piazzò per mesi al primo posto nelle classifiche indipendenti e che portarono la band a intraprendere un tour negli Stati Uniti e a registrare il sold-out di quattromila biglietti venduti per la data di Los Angeles all'Olympic Auditorium.
Il 1983 è caratterizzato anche dall'uscita di un altro singolo, "Zombie Creeping Flesh".
Noi ci fermiamo qua, la nostra "macchina del tempo" è già in partenza per una nuova città e un nuovo anno, una successiva puntata è già il "presente", sempre su e giù tra gli anni '76 e '83.
Stay Punk!
Nessun commento:
Posta un commento